Lotti per pagina
Immagine del Lotto
Lotto 1 | Prima Sessione

Lotto composto da fotografie in bianco e nero, un appunto manoscritto e alcuni articoli di giornale:
Appunto manoscritto del 1951 in occasione della messinscena dei Vespri al Maggio Fiorentino.
I Vespri Siciliani, Teatro Comunale di Firenze (26 maggio 1951), titolo e località manoscritte al retro. Fotografo Locchi.
Fotografia manoscritta del 1951
Appunto manoscritto del 1951 in occasione della messinscena di Orfeo ed Euridice al Teatro della Pergola di Firenze.
Orfeo ed Euridice, Teatro della Pergola di Firenze (giugno 1951) una che ritrae il soprano con il direttore Erich Kleiber. Fotografo Locchi.
Medea, Comunale di Firenze (7 maggio 1953). Fotografo Locchi.
Articolo del quotidiano Gazzettino di Verona datato 8 maggio 1953 con recensione della Medea.
Articolo del Corriere Lombardo datato 8 maggio 1953 in occasione dell'inaugurazione del XVI Maggio Fiorentino.
Articolo del Corriere della Sera datato 8 maggio 1953 in occasione dell'inaugurazione del XVI Maggio Fiorentino con titolo manoscritto dal soprano.
Articolo de Il Tempo di Milano datato 8 maggio 1953 con recensione della Medea.
Provenienza:
Il presente lotto proviene dell'archivio personale di Maria Callas ed era conservato a Parigi, in Avenue Georges Mandel 36.

 senza riserva

ultima offerta100 €

Immagine del Lotto
Lotto 1a | Prima Sessione

Lotto composto da otto fotografie in bianco e nero del soprano relative all'opera La Traviata con alcuni articoli di giornale:
La Traviata, Teatro Regio di Parma (29 dicembre 1951), foto del soprano realizzata da Montacchini Parma con articolo di giornale della Gazzetta di Parma datato 6 gennaio 1952 manoscritto da Maria Callas.
La Traviata, Teatro La Fenice di Venezia (gennaio 1953), foto del soprano realizzata da Giacomelli con articolo di giornale datato 10-11 gennaio 1953 manoscritto da Maria Callas.
La Traviata, Palacio de Bellas Artes di Città del Messico (3 giugno 1952). Fotografo Semo.
La Traviata, Teatro La Fenice di Venezia (1 gennaio 1953), foto del soprano realizzata da Giacomelli con articolo di giornale datato 10-11 gennaio 1953.
La Traviata, Teatro alla Scala (28 maggio 1955), foto del soprano con articolo di giornale La Notte datato 30-31 maggio 1955. Fotografo Erio Piccagliani.
La Traviata, Teatro Nacional de Sao Carlos di Lisbona (27 marzo 1958). Fotografo Luis Mendes.
La Traviata, Covent Garden di Londra (20 giugno 1958). Stampa fotografica firmata David Sim.
Provenienza:
Il presente lotto proviene dell'archivio personale di Maria Callas ed era conservato a Parigi, in Avenue Georges Mandel 36.

 senza riserva

ultima offerta100 €

Immagine del Lotto
Lotto 1b | Prima Sessione

Lotto composto da tredici fotografie in bianco e nero realizzate in occasione della festa organizzata da Elsa Maxwell al Danieli di Venezia in onore di Maria Callas il 3 settembre 1957 e foto di Maria Callas ed Elsa Maxwell a passeggio per Venezia (settembre 1957).
Foto con timbro "The Associated Press"; A.F.I.; Robinson Joachin.
Precedente esposizione:
Maria Callas. The Exhibition, Amo Arena Museo Opera, Palazzo Forti, Verona 11.03-18.09.2016.

Provenienza:
Il presente lotto proviene dell'archivio personale di Maria Callas ed era conservato a Parigi, in Avenue Georges Mandel 36.

 senza riserva

ultima offerta100 €

Immagine del Lotto
Lotto 1c | Prima Sessione

Coppia di guanti lunghi in pelle avorio con tre bottoni ricoperti di pelle dello stesso colore, marcati "Hermès, 24, rue Faubourg Saint-Honoré, Paris".
Precedenti esposizioni:
Callas sempre Callas, Museo della musica, Bologna 05.12.2007-27.01.2008.
Maria Callas. The Exhibition, Amo Arena Museo Opera, Palazzo Forti, Verona 11.03-18.09.2016

Provenienza:
Il presente lotto proviene dell'archivio personale di Maria Callas ed era conservato a Parigi, in Avenue Georges Mandel 36.

 senza riserva

ultima offerta150 €

Immagine del Lotto
Lotto 1d | Prima Sessione

Lotto composto da nove fotografie in bianco e nero che ritraggono il soprano con colleghi di scena e amici.
Maria Callas e Giulietta Simionato in partenza per Vienna con la Compagnia della Scala (9 giugno 1956) coronato dal successo con Lucia di Lammermoore.
Ghiringhelli, Maria Callas, Giulietta Simionato tra di loro, unica foto in cui compare il fotografo della Scala Erio Piccagliani.
Maria Callas con Giulietta Simionato al termine Anna Bolena al Teatro alla Scala (14 aprile 1957).
Maria Callas con Wally Toscanini, intervallo Norma, Teatro alla Scala (7 dicembre 1955).
Maria Callas con la migliore amica Giovanna Lomazzi, intervallo Norma, Teatro alla Scala (7 dicembre 1955).
Maria Callas con Giulietta Simionato durante Anna Bolena al Teatro alla Scala (14 aprile 1957).
Maria Callas con il tenore Franco Corelli.
Maria Callas con Mario del Monaco durante Andrea Chénier al Teatro alla Scala di Milano (8 gennaio 1955).
Maria Callas con il tenore canadese Jon Vickers durante Medea, Teatro alla Scala (11 Dicembre 1959).
Provenienza:
Il presente lotto proviene dell'archivio personale di Maria Callas ed era conservato a Parigi, in Avenue Georges Mandel 36.

 senza riserva

ultima offerta100 €

Immagine del Lotto
Lotto 1e | Prima Sessione

Lotto composto da quindici fotografie in bianco e nero che ritraggono il soprano con la sua collezione di cappelli.
Maria Callas in partenza per Vienna (9 giugno 1956).
Maria Callas a Vienna (1956).
L'arrivo a Malpensa dopo il grande successo delle esibizioni a Chicago (20 novembre 1955).
Maria Callas a Parigi.
Maria Callas al suo primo rientro in Grecia (Atene, agosto 1957).
Maria Callas ad Atene (agosto 1957).
Maria Callas a Ixelles (Belgio) il 7 marzo del 1958.
Maria Callas con Wally Toscanini durante una mostra a Como.
Maria Callas a Londra a casa di Ida e Louise (29 giugno 1958).
Arrivo di Maria Callas ad Amsterdam (11 luglio 1959).
Provenienza:
Il presente lotto proviene dell'archivio personale di Maria Callas ed era conservato a Parigi, in Avenue Georges Mandel 36.

 senza riserva

ultima offerta50 €

Immagine del Lotto
Lotto 1f | Prima Sessione

Lotto composto da otto fotografie in bianco e nero, riproduzioni e originali di quotidiani relativi allo scandalo di Roma (3 gennaio 1958)

Maria Callas fotografata nella sua stanza all'Hotel Quirinale di Roma (3 gennaio 1958) dopo le polemiche per l'interruzione della Norma all'Opera di Roma la sera precedente
Maria Callas nella hall dell'Hotel Quirinale dopo aver convocato la conferenza stampa con giornalisti e fotografi (gennaio 1958)
Ritaglio di quotidiano
Il marito di Maria Callas, Giovan Battista Meneghini, mentre parla con i giornalisti durante la conferenza dopo lo scandalo di Roma (gennaio 1958). Foto Publifoto.
Maria Callas al suo rientro a Milano da Roma (9 gennaio 1958) accolta dai suoi ammiratori alla Stazione Centrale: fotografia più ritaglio di quotidiano.
Foto Italy's New Photos.
Dossier con articoli originali
Riproduzione dei quotidiani Avanti! e Il Giorno in data 3 gennaio 1958.
Provenienza:
Il presente lotto proviene dell'archivio personale di Maria Callas ed era conservato a Parigi, in Avenue Georges Mandel 36.

 senza riserva

ultima offerta150 €

Immagine del Lotto
Lotto 1g | Prima Sessione

Gonna in tessuto nero a pieghe, con etichetta "Biki, Milan" e camicetta color blu, taglia 42, con etichetta "Yves Saint Laurent, rive gauche".
Callas sempre Callas, Museo della musica, Bologna 05.12.2007-27.01.2008.

Provenienza:
Il presente lotto proviene dell'archivio personale di Maria Callas ed era conservato a Parigi, in Avenue Georges Mandel 36.

 senza riserva

ultima offerta200 €

Immagine del Lotto
Lotto 1h | Prima Sessione

Lotto composto da cinque fotografie in bianco e nero che ritraggono il soprano, Madrina durante il Gran Galà della Canzone presso il Palazzo dello Sport di Milano, tra cui una insieme a Johnny Dorelli, Claudio Villa e Domenico Modugno e una in platea con Claudio Villa (21 Dicembre 1957). Foto Farabola.
Provenienza:
Il presente lotto proviene dell'archivio personale di Maria Callas ed era conservato a Parigi, in Avenue Georges Mandel 36.

 senza riserva

ultima offerta50 €

Immagine del Lotto
Lotto 2 | Prima Sessione

Attestato di cittadinanza onoraria conferito a Maria Callas dal sindaco di Dallas J. Erik Jonsson in data 3 settembre 1968.
Precedenti esposizioni:
Homage Maria Callas, Neuilly-sur-Seine, 1987.
Le Plaine-sur-Mer, 1988.
Callas sempre Callas, Museo della musica, Bologna 05.12.2007-27.01.2008.
Maria Callas. The Exhibition, Amo Arena Museo Opera, Palazzo Forti, Verona 11.03-18.09.2016.

Provenienza:
Il presente lotto proviene dell'archivio personale di Maria Callas ed era conservato a Parigi, in Avenue Georges Mandel 36.

 senza riserva

ultima offerta200 €

Immagine del Lotto
Lotto 2a | Prima Sessione

Stivaletti in seta e nylon neri con cerniera interna laterale e tacco, taglia 39,5, Bruno Magli, Bologna; difetti.
Precedenti esposizioni:

Homage Maria Callas, Neuilly-sur-Seine, 1987.
Le Plaine-sur-Mer, 1988.
Callas. Immagini e documenti a cura di Bruno Tosi, San Remo, 29.06-31.07.1996.
Callas sempre Callas, Museo della musica, Bologna 05.12.2007-27.01.2008.
Maria Callas. The Exhibition, Amo Arena Museo Opera, Palazzo Forti, Verona 11.03-18.09.2016.

Provenienza:
Il presente lotto proviene dell'archivio personale di Maria Callas ed era conservato a Parigi, in Avenue Georges Mandel 36.

 senza riserva

ultima offerta150 €

Immagine del Lotto
Lotto 2b | Prima Sessione

Lotto composto da cinque fotografie in bianco e nero che ritraggono il soprano con il Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi e la moglie Carla Bissatini durante l'intervallo de Un Ballo in Maschera al Teatro alla Scala di Milano (7 dicembre 1957) e una con il sovrintendente alla Scala Ghiringhelli. Fotografie Farabola e Erio Piccagliani.
Provenienza:
Il presente lotto proviene dell'archivio personale di Maria Callas ed era conservato a Parigi, in Avenue Georges Mandel 36.

 senza riserva

ultima offerta100 €